CAMPIONE DEL MONDO!
Vilamoura, Portogallo
Ginevra Caracciolo conquista in Portogallo il titolo di campionessa mondiale ILCA 4
Una giovane promessa della vela che diventa splendida certezza. In Portogallo, a Vilamoura, nella regione dell’Algarve, Ginevra Caracciolo, atleta di punta della nostra sezione, con una serie costante di risultati (3 – 2 – 1 4 – 2 – 6 – 8 – (37) – 2) ha conquistato il titolo di campionessa mondiale ILCA 4.
Una vittoria prestigiosa, che ha visto Ginevra sempre in controllo delle avversarie nelle diverse prove della competizione.
La nostra atleta ha avuto la meglio su 154 ragazze provenienti da 36 paesi diversi, in sei giorni di regate impegnative che ha gestito con intelligenza e responsabilità, sotto la guida del suo coach, Cristiano Panada.
Nella classifica finale, Ginevra ha conquistato il gradino più alto del podio con ben 10 punti sulla seconda, l’ucraina Alina Shapovalova, e 22 punti sulla terza, la croata Petra Marendic.
Non nasconde il suo orgoglio, il Presidente della Lega Navale di Napoli: “Uno straordinario talento della vela napoletana, questo è Ginevra e alla Lega Navale va il merito di averlo saputo riconoscere e coltivare, per permetterle di raggiungere un traguardo così prestigioso. Sono certo che sentiremo ancora tanto parlare di questa ragazza, un esempio di forza e determinazione, di straordinaria motivazione e di impegno al conseguimento del risultato. Ci tengo, anche, a ringraziare tutti gli istruttori che lavorano alla Lega Navale che, grazie alla capacità di stimolare la competitività ed esaltare le doti dei ragazzi, sono la vera benzina che alimenta la fame di risultati dei giovani atleti.”
A Ginevra ed al suo allenatore Cristiano Panada i complimenti del presidente Alfredo Vaglieco, del consigliere allo sport Francesco Coppola e di tutto il Consiglio Direttivo.
I complimenti vanno anche a Francesco Marrai, atleta olimpico della classe Laser e attuale allenatore della nazionale maschile ILCA 7 U21, con il quale la nostra sezione ha intrapreso un programma di formazione iniziato tre anni fa, che unito all’impegno giornaliero del coach Cristiano Panada, ha portato al raggiungimento del miglior risultato possibile.

© osga_photo