Da poco più di una decina d’anni, la Federazione Italiana Canoa Kayak ha riconosciuto la canoa da mare – Sea Kayak – come una disciplina a sé stante, distinta da quelle prettamente agonistiche in acqua piatta e da quelle fluviali.
Il kayak da mare groenlandese è un’imbarcazione da navigazione marina con oltre 4000 anni di storia che – insieme al Va’a polinesiano – ha rappresentato uno strumento fondamentale per la sopravvivenza di antichi popoli marinai.
Come già fatto da altre federazioni internazionali (tra le prime la BCU britannica e l’ACA statunitense), anche la F.I.C.K. ha istituito un settore didattico marino specifico, dedicato all’allenamento nelle tecniche di sicurezza e salvataggio, alle competenze marinare fondamentali per il mantenimento della rotta e alla consapevolezza dei movimenti del mare in relazione alla costa.
Il kayaker marino conosce i segnali marini, sia quelli dell’uomo sia quelli dell’ambiente in cui si trova a operare.”
